
Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi, anche in ambiti critici come l'energia, i trasporti, le banche e la salute, nonché i sistemi di controllo industriali che trasportano informazioni sensibili e fanno da supporto ai sistemi di sicurezza.
> Cybersecurity - progetti Horizon 2020 per una nuova rete di competenze
I processi democratici, come le elezioni, fanno sempre più affidamento sulle infrastrutture digitali e sulle reti 5G, il che evidenzia la necessità di affrontare le vulnerabilità e rende le raccomandazioni della Commissione quanto più pertinenti in previsione delle elezioni del Parlamento europeo di maggio.
Le vulnerabilità delle reti 5G o gli attacchi informatici alle future reti di uno Stato membro colpirebbero l'Unione nel suo complesso.