Trasporti - cosa propone l’UE in caso di Brexit senza accordo

M
|
Strategie
|05 marzo 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bruxelles pensa a una serie di misure per garantire la connettività di base per il trasporto di merci su strada e passeggeri in caso di Brexit senza accordo. > Brexit - cosa devono fare le imprese in caso di no deal

Arriva il via libera degli eurodeputati della commissione Trasporti del Parlamento UE all’accordo provvisorio raggiunto con la presidenza rumena sulle misure da adottare per il settore dei trasporti in caso di no-deal Brexit, l’eventuale mancato accordo tra Bruxelles e Londra che farebbe scattare dal 30 marzo procedure ad hoc per i diversi settori.

Brexit - misure d’emergenza per tutelare studenti Erasmus

Cosa succede in caso di no-deal Brexit

Le norme comuni per il libero accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada effettuato da autoveicoli sono fissate dal regolamento (CE) n. 1072/2009, che intende eliminare, per il prestatore di servizi di trasporto merci, qualsiasi restrizione basata sulla nazionalità o sul fatto che essa sia stabilita in uno Stato membro diverso da quello in cui tali servizi devono essere prestati.

Caricamento dei piani...