Energia – industria a prossima presidenza UE, sostenere rinnovabili

M
|
Strategie
|04 aprile 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Non è la prima volta che l’industria europea delle rinnovabili fa appello alle istituzioni UE per innalzare i target al 2030. Stavolta, le associazioni del settore scrivono al Governo austriaco, che guiderà la presidenza semestrale dell’Unione europea a partire dal 1° luglio. > UE – da efficienza energetica e rinnovabili piu’ benefici che costi

Una lettera aperta alla ministra austriaca per la sostenibilità e il turismo Elisabeth Köstinger per chiedere continuità e ambizione sugli obiettivi al 2030 per le energie rinnovabili. Ad inviarla, un gruppo di industrie e associazioni europee del settore.

I numerosi appelli dell’industria a Bruxelles per sostenere le rinnovabili

Solo per citare alcune delle richieste più recenti, a novembre l’amministratore delegato di ENEL Francesco Starace aveva chiesto alle istituzioni UE di mostrarsi ambiziose, intraprendendo una “maggiore azione nelle rinnovabili”, innalzando i target al 2030 dal 27% ad almeno il 35%.

Caricamento dei piani...