Consiglio UE - sforzi congiunti per tutelare Proprieta' intellettuale

|Strategie|13 marzo 2018

Proprietà intellettuale - Photo on Foter.comLa lotta contro le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale esige sforzi coordinati da parte di tutti gli attori pubblici e privati interessati. Lo afferma il Consiglio dell'UE nelle sue conclusioni sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.

Brevetti - EPO, crescono richieste italiane 

Il Consiglio dell'UE ha adottato le conclusioni sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale (DPI) nell'UE, ribadendo il suo sostegno al pacchetto di misure - presentato a fine novembre dalla Commissione europea - per migliorare la protezione dei diritti di proprietà intellettuale, promuovere l'innovazione e adeguare il sistema all'era digitale.

Misure UE per tutelare la proprietà intellettuale

Con le misure presentate a novembre la Commissione UE intende garantire la tutela efficace dei diritti di proprietà intellettuale, incoraggiando le imprese europee, in particolare le PMI e le startup, a investire in innovazione e creatività.

Sul fronte giuridico il Collegio dei commissari ha presentato nuovi orientamenti che forniscono chiarimenti sulle modalità di applicazione della direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale (IPRED) del 2004.

Caricamento dei piani...