Fintech – l’innovazione mette alla prova le banche

M
|
Strategie
|03 gennaio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Alla luce dell'entrata in vigore della direttiva UE Mifid2, il vicedirettore di Bankitalia Fabio Panetta sprona le banche: devono innovare o saranno superate da Fintech. Settore che trova spazio anche nella legge di Bilancio 2018, con agevolazioni ad hoc. > Fintech – banche interessate, ma ancora poco pronte a investire

Innovazione e Fintech: ecco le sfide che attendono banche e istituti di credito nel 2018. A dirlo, il vicedirettore generale della Banca d’Italia Fabio Panetta in un’intervista a La Stampa: “Andrà a finire che gli istituti di credito più innovativi e avanzati compreranno le società del Fintech”, oppure “che le Fintech compreranno loro”.

Innovazione inevitabile

Le banche italiane sono sì “consapevoli e interessate all’evoluzione tecnologica, sanno che è necessaria, ma gli investimenti sono ancora contenuti”, prosegue Panetta. “Il principale problema del sistema è la bassa redditività, dovuta alla crescita fiacca, ai tassi azzerati e alla bassa domanda di credito da parte delle imprese, a sua volta dovuta alla debolezza degli investimenti e all’alto autofinanziamento. Detto ciò, se anche la congiuntura migliorasse non basterebbe ad alzare la redditività del sistema”.

Caricamento dei piani...