Nella capitale polacca due giorni di congresso all'insegna della politica regionale e della cooperazione tra governi locali.
Si è svolto il 27 e il 28 marzo a Cracovia (Polonia) il 3° Congresso europeo dei governi locali (European Congress of Local Governments), una conferenza internazionale, tra le principali in Europa, dedicata ai temi della politica regionale, della cooperazione tra governi autonomi, della scienza e del business.
Il focus dell'edizione 2017 dell'evento è stato "I governi locali di fronte alle sfide del XXI secolo".
> Legge Stabilita' – riforma pareggio bilancio per Regioni ed Enti locali
Circa duemila persone hanno partecipato come ogni anno al congresso. Tra questi, rappresentanti delle amministrazioni regionali, funzionari governativi, imprenditori, organizzazioni non governative e giornalisti, provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.
Ad aprire l'evento è stata la sessione plenaria, dal titolo "I cambiamenti globali che attendono l'Europa e i governi locali nel 21° secolo", presieduta da Bogusław Chrabota, caporedattore del quotidiano polacco, media partner dell'evento, Rzeczpospolita. Tra gli altri, hanno partecipato alla plenaria:
- François Decoster, presidente della Commissione su Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni del Comitato delle Regioni (CdR),
- Jacek Majchrowski, sindaco di Cracovia,
- Emil Boc, ex primo ministro della Romania,
- Arbjan Mazniku, vicesindaco di Tirana,
- Ossi Savolainen, sindaco della regione Helsinki-Uusimaa.
> Legge Bilancio – spazi finanziari per investimenti Enti locali
Il programma della due giorni ha visto avvicendarsi 80 eventi diversi, tra tavole rotonde, presentazioni, workshop e conferenze.