Aperta fino al 12 aprile la consultazione pubblica per valutare l'operato dell'Agenzia dell’Ue per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).
> Mercato unico digitale - Ansip, verso PPP su sicurezza informatica
La Commissione Ue ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare più da vicino il lavoro svolto finora dall'Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).
ENISA, Agenzia Ue per sicurezza informatica
Fondata nel 2004, l'ENISA ha il compito di aiutare gli Stati membri a gestire e prevenire i problemi di sicurezza informatica. L'Agenzia fornisce consigli pratici e soluzioni per il settore pubblico e privato, occupandosi anche:
- dell'organizzazione di esercitazioni di crisi informatiche in tutta Europa,
- dello sviluppo di strategie nazionali di sicurezza informatica,
- della cooperazione fra le squadre di pronto intervento informatico.
L’ENISA pubblica, inoltre, relazioni e studi sulle questioni di sicurezza informatica, con particolare attenzione a:
- sicurezza del cloud,
- protezione dei dati,
- tecnologie per migliorare la tutela della privacy,
- identificazione elettronica e servizi fiduciari elettronici,
- individuazione delle minacce informatiche.