Connecting Europe Facility - Telecom, il work programme 2018

V
|
Novità
|05 febbraio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aggiornato l'8 febbraio 2018. Oltre 181 milioni di euro per il Programma di lavoro 2018 del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF), settore telecomunicazioni. Il nuovo Work programme CEF Telecom. > Tlc – fondi europei per wifi gratis in tutta Europa

La Commissione UE ha pubblicato il testo definitivo del Programma di lavoro 2018 relativo al Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) con riferimento al settore telecomunicazioni.

Connecting Europe Facility - CEF

Il Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility, CEF) promuove lo sviluppo delle reti transeuropee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni.

Le risorse a disposizione per il periodo 2014-2020 ammontano a oltre 33,2 miliardi di euro così ripartiti:

  • oltre 26 miliardi di euro per il settore dei trasporti, al fine di migliorare i collegamenti transfrontalieri,
  • più di 5,8 miliardi di euro per il settore dell'energia, con l'obiettivo di modernizzare e ampliare le infrastrutture energetiche e di aumentare la sicurezza degli approvvigionamenti,
  • oltre un miliardo di euro per le telecomunicazioni, per stimolare lo sviluppo delle reti a banda larga e dei servizi digitali.

> Horizon - Work programme 2018-2020 per ICT

Work programme 2018

In base al Work programme CEF Telecom 2018, la Commissione UE intende investire oltre 181 milioni di euro in varie iniziative, tra cui:

  • digital service infrastructures (DSIs),
  • WiFi4EU,
  • azioni di supporto al programma (attività di comunicazione, studi, valutazioni, assistenza, ecc).

Per quanto riguarda le DSIs sono previsti interventi per oltre 129 milioni di euro, con riferimento a diverse azioni:

DSIs ben stabilite

  • Europeana (4 milioni di euro)
  • Safer Internet (21,5 millioni di euro)

DSIs già supportate dai programmi di lavoro precedenti

  • eIdentification and eSignature (10 milioni di euro)
  • eDelivery (2,5 milioni di euro)
  • eInvoicing (5,8 milioni di euro)
  • Public Open Data (including HPC - 27 milioni di euro)
  • Automated Translation (8,5 milioni di euro)
  • Cybersecurity (20,5 milioni di euro)
  • eProcurement (3 milioni di euro)
  • Online Dispute Resolution (ODR - 2,4 milioni di euro)
  • eHealth (8 milioni di euro)
  • BRIS (un milione di euro)
  • EESSI (5 milioni di euro)
  • European e-Justice Portal (7 milioni di euro)

DSIs nuove

  • eArchiving (2 milioni di euro)
  • P2P Mobile Payments (un milione di euro).

Con riferimento all'iniziativa WiFi4EU, invece, saranno assegnati - attraverso appositi inviti a presentare proposte - oltre 49 milioni di euro sotto forma di voucher/sovvenzioni a comuni o associazioni di comuni per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. Per le azioni di supporto, infine, sono disponibili più di 2,7 milioni di euro.

> Work programme CEF Telecom 2018

Photo on URL non più disponibile