
E’ una delle raccomandazioni pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 16 maggio 2019, relativa alla ristrutturazione degli edifici.
Raccomandazioni riguardanti l’applicazione della direttiva Prestazione energetica nell'edilizia (EPBD), entrata in vigore a luglio, e che si pone due obiettivi complementari: accelerare la ristrutturazione degli edifici esistenti entro il 2050 e promuovere l'ammodernamento di tutti gli edifici con tecnologie intelligenti e un collegamento più chiaro con la mobilità pulita.
> Pacchetto energia - cosa prevedono gli accordi UE
La direttiva in questione lascia agli Stati membri un ampio potere discrezionale nella concezione dei regolamenti edilizi e nell'attuazione dei requisiti tecnici relativi alle ristrutturazioni, alle certificazioni edilizie e ai sistemi tecnici per l'edilizia secondo le modalità più adatte alle condizioni climatiche e ai parchi di edifici nazionali.