Dissesto - Governo, manca ancora il 90 per cento dei progetti

|Investimenti|15 settembre 2017

Dissesto idrogeologicoSpesa per la prevenzione del dissesto idrogeologico superiore al miliardo all’anno, ma resta il nodo delle progettazioni.

> Dissesto - anche i beni culturali nel piano investimenti

> Dissesto - parte il fondo progettazione da 100 milioni di euro

Lo spiega Italia Sicura, l’Unità di missione del Governo impegnata nelle attività di prevenzione del dissesto idrogeologico, in una nota nella quale cerca di fare chiarezza sui numeri pubblicati in questi giorni sugli investimenti dell’esecutivo nel campo della messa in sicurezza del territorio.

Tra il 2016 e i primi mesi del 2017 sono stati realizzati cantieri per oltre 1,1 miliardi di euro. Non si riesce, però, a risolvere il problema delle progettazioni: quasi il 90% degli interventi individuati dalle Regioni non si sblocca per mancanza degli elaborati richiesti agli enti locali.

Il fabbisogno del paese

Italia Sicura nel suo documento rivendica, anzitutto, il lavoro fatto in questi ultimi anni. Perché “per la prima volta dopo decenni è chiaro il fabbisogno di quanto serve per ridurre il rischio idrogeologico in Italia”: si tratta di 9.397 opere e interventi in tutte le Regioni, per un importo pari a 27 miliardi di euro. Sono interventi richiesti dalle Regioni, in collaborazione con i Comuni, e raccolti negli elenchi del Governo.

Il piano finanziario

A valle di questa lista di opere “per la prima volta c'è un piano finanziario che investe risorse importanti”. Fino al 2023 sono messi a bilancio complessivamente circa 9,9 miliardi di euro, principalmente tramite fondi europei. “L’approccio rispetto al passato è cambiato e c’è una pianificazione a lunga scadenza, nell’arco dei prossimi quindici anni, con risorse certe e disponibili”.

Concretamente, questa pianificazione ha già portato diversi risultati. Il primo è l’apertura di 1.337 cantieri finanziati ma bloccati dal 2000 al 2014, per investimenti pari a 1,4 miliardi di euro. In pratica, sono risorse che erano state accantonate ma che gli enti locali non riuscivano a spendere. Grazie al lavoro di coordinamento del Governo, molti investimenti sono stati attivati.

Caricamento dei piani...