Al via da oggi le domande per accedere alle agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di Accordi di innovazione per la Space economy.
> New Space Economy - sempre piu’ spazio per la finanza privata
Con il decreto direttoriale del 26 settembre 2019, il Ministero dello Sviluppo economico ha definito le modalità attuative del regime di aiuto istituito dal decreto del 2 marzo 2018 per progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di Accordi di innovazione in materia di Space economy.
Gli accordi verranno sottoscritti dal MISE con le Regioni e le Province autonome aderenti al Protocollo d’intesa per l’attuazione del Programma Mirror GovSatCom, che mira alla realizzazione di un sistema satellitare innovativo, denominato Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità tali da consentirne l’utilizzo per finalità istituzionali.
Mirror GovSatCom coinvolge le Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta e la Provincia autonoma di Trento e può contare su 100 milioni di euro, di cui circa 42 milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico a valere sul Piano Operativo FSC Imprese e Competitività 2014-2020 e circa 58 milioni di euro messi a disposizione da Regioni e Province autonome.
I progetti, inoltre, si legge nel decreto direttoriale, sono cofinanziabili nell'ambito del Programma Operativo Nazionale FESR Imprese e Competitività 2014-2020.
Gli Accordi di innovazione per la Space economy
Obiettivo degli Accordi di innovazione per la Space Economy è sostenere, attraverso la realizzazione di uno o più progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, interventi di rilevante impatto tecnologico riguardanti tecnologie e servizi a valore aggiunto di comunicazione satellitare, finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti.