Bilancio UE post 2020: Programma LIFE, piu' fondi per la tutela ambientale

V
|
In Evidenza
|04 giugno 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
5,45 miliardi di euro per il programma LIFE post 2020. E' questa la proposta della Commissione europea per lo strumento di finanziamento UE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. > La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

La Commissione europea ha proposto di stanziare 5,45 miliardi di euro per il programma LIFE 2021-2027, con l'obiettivo di rafforzare gli impegni dell'Unione sul fronte della tutela ambientale e dei cambiamenti climatici.

Si tratta del programma europeo per il quale il Collegio dei commissari propone, in proporzione, il più elevato aumento di budget, pari al 60%.

Programma LIFE – cosa finanzieranno i prossimi bandi UE

Cos'è il programma LIFE

Lanciato nel 1992, il programma LIFE supporta la realizzazione di progetti incentrati sulla salvaguardia dell'ambiente e del clima. Scopo del programma è contribuire all'attuazione della normativa dell'UE per l'ambiente, con particolare attenzione alle direttive sugli uccelli e gli habitat.

La dotazione finanziaria complessiva di

Caricamento dei piani...