Finanziamenti per 500 milioni di euro per le prime convenzioni con Città metropolitane e Comuni beneficiari del bando Periferie
> Piano periferie - domande da oltre cento Comuni
> Piano Periferie - Ecco le graduatorie, progetti per 2 miliardi
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato le convenzioni per l'assegnazione della prima tranche di finanziamenti del bando Periferie, l'avviso lanciato nel giugno 2016 per finanziare interventi in materia di recupero e manutenzione di aree pubbliche, progetti per l'inclusione sociale, interventi per la mobilità sostenibile e attività culturali ed educative nelle aree a rischio marginalità sociale.
Il bando, partito con una dotazione iniziale di 500 milioni di euro, prevedeva finanziamenti fino a un massimo di 40 milioni di euro per le Città metropolitane e fino a 18 milioni di euro per i Comuni capoluogo di provincia.
A fronte del grande interesse manifestato dalle amministrazioni, con 120 domande alla scadenza del 29 agosto, il precedente Governo aveva assicurato che la dotazione della misura sarebbe stata incrementata, per finanziare tutti i progetti presentati. Un impegno confermato dal presidente Gentiloni che oggi ha firmato le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione delle periferie con i sindaci delle Città metropolitane di Bari, Firenze, Milano, Bologna e dei Comuni capoluogo di provincia o di Città metropolitana di Avellino, Lecce, Vicenza, Bergamo, Modena, Torino, Grosseto, Mantova, Brescia, Andria, Latina, Genova, Oristano, Napoli, Ascoli Piceno, Salerno, Messina, Prato, Roma.
Dopo la firma della convenzione per Cagliari, a febbraio, si tratta degli altri 23 Enti locali classificati in posizione utile per accedere al primo stanziamento da 500 milioni di euro. A integrazione di queste risorse è previsto lo stanziamento di un miliardo e 600 milioni di euro, per garantire la realizzazione degli altri 96 progetti presentati, di cui 87 proposti da Comuni capoluogo di Provincia o di Città metropolitana e 9 relativi a Città metropolitane.