Dubbi sulle cifre del Recovery Plan: i conti non tornano

r
|
Approfondimenti
|28 gennaio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Secondo il servizio Studi e Bilancio di Camera e Senato il Recovery Plan italiano presenta uno scostamento di 14,4 miliardi tra gli impieghi programmati e i fondi europei messi a disposizione dal pacchetto anticrisi Next Generation EU. Cosa prevede il piano nazionale di ripresa e resilienza

Nonostante i lunghi mesi di lavoro, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) approvato dal Consiglio dei Ministri e presentato al Parlamento sembra non aver ancora raggiunto una forma soddisfacente. Oltre all'incongruenza tra impegni e risorse, nelle sue 35 pagine, il dossier del servizio Studi e Bilancio di Camera e Senato solleva non pochi dubbi sulla struttura e sui contenuti del Recovery Plan. 

Le risorse programmate nel Recovery Plan superano i fondi europei a disposizione dell'Italia

Il documento di analisi parte da un presupposto poco rassicurante dal punto di vista delle cifre, ovvero che le informazioni contenute nel PNRR in alcuni punti siano "non del tutto conciliabili sul piano numerico". Quindi, per i tecnici parlamentari certe cifre non tornano.

Caricamento dei piani...