
È un intervento imponente, da oltre 3 miliardi di euro, quello varato nel decreto Agosto a sostegno di cultura e turismo, due comparti che, come ha sottolineato il ministro Dario Franceschini, rendono l'Italia unica e invidiata in tutto il mondo.
Tra le novità del testo emergono: lo stop alle due rate dell’IMU per le strutture ricettive, proroga al 31 dicembre 2020 del bonus affitti per le strutture turistico-ricettive, con un aumento dell'aliquota dal 30 al 50%; rinvio del versamento della Tosap per il settore del commercio ambulante; creazione di un nuovo fondo per il patrimonio culturale immobiliare e artistico.
Salta, invece, la "norma salva centri storici": l'emendamento al decreto che avrebbe limitato il regime fiscale degli affitti brevi a chi gestisce non più di quattro appartamentI e che avrebbe quindi comparato ad attività imprenditoriale i casi in cui il numero degli appartamenti sia superiore.