Covid-19: UE e imprese a confronto su Recovery fund e le altre misure europee

|Approfondimenti|30 aprile 2020

Istituzioni europee, italiane e imprese si confrontano sulle misure varate da Bruxelles, sul loro livello di attuazione in Italia e su quale potrebbe essere l’impostazione del Recovery fund, alla ricerca di un equilibrio tra prestiti e sovvenzioni a fondo perduto. Ecco cosa è emerso durante la conferenza digitale promossa ieri da Parlamento europeo e Commissione.

Coronavirus: l'uso dei fondi strutturali e il futuro bilancio UE

Dopo la prima digital conference di inizio aprile in cui le istituzioni europee hanno illustrato l’ampio pacchetto di misure varate per fronteggiare la crisi, ieri si è svolta una nuova conferenza che è servita a fare il punto sulle novità - prime fra tutte il Recovery fund - e ad avviare in confronto con le imprese.

L’Europa c’è e per l’Italia è un bene. Ecco perchè

Nell'aprire i lavori Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia, parla di “una risposta senza precedenti dell’Unione europea” che, dopo una prima fase di tentennamenti e gaffe, ha invece messo in campo strumenti adeguati. Misure che mirano ad affrontare i problemi di asimmetria tra paesi e mercati e che, senza le risorse europee, creerebbe disparità permanenti tra i diversi stati membri, compromettendo la tenuta stessa dell’UE.

Caricamento dei piani...