Sismabonus - sprint per il decreto, in arrivo entro fine mese

|Approfondimenti|08 febbraio 2017

Il Ministero delle Infrastrutture sblocca il sismabonus e punta a chiudere il decreto entro fine mese.

Sisma - foto di sebastianmichalke

> Sismabonus - rischio rinvio per il nuovo sconto

> Ecobonus - Governo lavora su proroga

Dopo la frenata dei giorni scorsi, il Ministero delle Infrastrutture ha iniziato a premere l’acceleratore. E adesso l’approvazione del decreto sulla classificazione sismica degli edifici, che attiverà il sismabonus, è vicinissima. Il prossimo 20 febbraio è già fissata una riunione presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici che dovrebbe dare l’ultimo via libera. Poi, bisognerà correre per arrivare entro fine mese, il termine previsto dalla legge di Bilancio 2017.

L'accelerazione del Mit

Lo sprint è stato imposto dal ministro Graziano Delrio, dopo che nelle settimane precedenti i lavori erano andati avanti con qualche tentennamento. Delrio ha chiesto al Consiglio superiore di chiudere il lavoro e consegnarlo entro pochi giorni. Il 20 febbraio è previsto il primo ok. Così, i primi dettagli di come sarà strutturato il sistema sono già noti.

Come funziona il sistema

Il bonus sarà basato sulla classificazione sismica degli edifici. Per ottenerlo bisognerà prima chiedere una diagnosi a un professionista che, poi, progetterà l’intervento e infine attesterà il miglioramento con una nuova diagnosi. Lo stato dell’edificio sarà attestato da una classe di rischio, simile a quelle usate per la certificazione energetica.

Le sei classi di rischio

Il decreto ne contiene sei, dalla A alla F. Un immobile in classe F è, ad esempio, una casa con muri in pietra a secco mentre la classe A potrà essere raggiunta da un edificio in calcestruzzo armato progettato secondo criteri antisismici. Le classi intermedie, la C e la D, saranno sicuramente quelle più frequenti.

> Sismabonus - Decreto in ritardo, scadenze a rischio

Lo sconto massimo

Con un salto di classe si otterrà uno sconto fiscale del 70%, mentre con il doppio salto si arriverà all’80%.

Caricamento dei piani...