Industria 4.0 - guida su agevolazioni a imprese

|Approfondimenti|07 febbraio 2017

Tutto quel che c'è da sapere sugli incentivi a favore delle imprese per investimenti nell'Industria 4.0.

Industria 4.0

Industria 4.0 - cooperazione Italia-Germania per digitalizzazione

Industria 4.0 - Calenda, in arrivo regole su incentivi

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un documento di 16 pagine che riunisce informazioni e dettagli tecnici per consentire alle imprese di accedere agli incentivi previsti dal piano nazionale Industria 4.0 e alle principali misure nazionali per la ricerca e l'innovazione.

La guida si concentra su una serie di interventi: iper e super ammortamento, nuova Sabatini, credito d’imposta R&S, Patent box, misure per startup e PMI innovative, Fondo di garanzia.

Iper e superammortamento

Per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi il piano Industria 4.0 prevede due interventi:

  • iperammortamento: supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.
Caricamento dei piani...