Intervista a Silvia Casilio sul progetto europeo WAI sulla memoria collettiva dei cittadini europei.
> Fondi UE - Europa cittadini, progetto italiano su integrazione giovani stranieri
> UE: approvato il programma Europa per i cittadini 2014-2020
Il progetto italiano 'URL non più disponibile', coordinato dal Comune di Macerata, è stato selezionato dalla Commissione Ue nell'ambito del bando Europa per i cittadini EACEA 36/2014 - Strand 1 European Remembrance, ricevendo un contributo di 100mila euro. Silvia Casilio dell'Osservatorio di Genere di Macerata, partner scientifico di WAI, ci ha raccontato le caratteristiche del progetto e il percorso seguito per ottenere il finanziamento nell'ambito del programma Europa per i cittadini 2014-2020.
Come avete partecipato al bando Europa per i cittadini EACEA 36/2014?
L'Osservatorio di Genere di Macerata è un'associazione culturale che sin dalla sua costituzione nel 2011 investe moltissimo nella progettazione. Conoscevamo il programma Europa per i cittadini perché avevamo già lavorato alla stesura di due progetti finanziati sempre nell'ambito dell'asse 'Memoria attiva' prima e 'Memoria Europea' poi.