Sharing economy – Ue contro divieti

M
|
Approfondimenti
|07 giugno 2016Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Accesso al mercato, responsabilità, tutela degli utenti, lavoro e fisco. Sono i punti chiave degli orientamenti Ue per la sharing economy. > Sharing economy – Ue prepara linee guida > Sharing economy – cosa prevede la proposta di legge

La sharing economy può dare un contributo importante alla crescita e all'occupazione nell'Unione europea se incoraggiata e sviluppata in modo responsabile. Tuttavia, man mano che il settore cresce e si diffonde nell'Ue, le autorità nazionali e locali stanno rispondendo con un insieme di interventi normativi quanto mai eterogenei. Un approccio frammentato che crea incertezza per gli operatori tradizionali, per i nuovi prestatori di servizi e per i consumatori, e che rischia di ostacolare l'innovazione, la crescita e l'occupazione.

Con questa premessa la Commissione pubblica gli orientamenti finalizzati al sostegno di consumatori, imprese e autorità pubbliche affinché operino al meglio nell'ambito della sharing economy, nella comunicazione "Un'agenda europea per l'economia collaborativa".

Caricamento dei piani...