31 mila piani formativi approvati nel 2014, per un totale 2,6 milioni di allievi
> Fondi paritetici interprofessionali - formazione continua a costo zero
Aumentano i beneficiari della formazione continua, soprattutto al Centro Nord, con priorità per i corsi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e per l'aggiornamento delle competenze. E' quanto emerge dal "XVI Rapporto sulla Formazione Continua in Italia", elaborato dall'Isfol per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
> MIUR - contributi per Centri provinciali istruzione adulti
Corsi e allievi in aumento
In base al rapporto, nel 2014 la quota di popolazione adulta compresa nella fascia 25-64 anni che ha partecipato ad attività educative e formative ha raggiunto l’8% del totale, pari a 2,6 milioni di persone, al di sotto della media Ue del 10,7%, ma in aumento dell'1,8% rispetto all’anno precedente.