Aggiornamento del 07.04.2014 Sarà pubblicato a breve in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 10 aprile 2013 che stabilisce le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali e contributive previste dal decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012 (Dl Crescita 2.0) per le micro e piccole imprese delle Zone Urbane ricadenti nell'Obiettivo Convergenza e per quelle della provincia di Carbonia-Iglesias. Le risorse a disposizione ammontano a 303 milioni di euro.
Per accedere alle agevolazioni le imprese devono essere localizzate in una delle 33 Zone franche urbane delle regioni Calabria, Campania e Sicilia o, in via sperimentale, nei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, nell’ambito dell’accordo di programma “Piano Sulcis”.
Lo stanziamento da 303 milioni, individuato dal “Piano Azione Coesione: terza e ultima riprogrammazione”, potrà essere incrementato con risorse regionali, mentre per i comuni della provincia di Carbonia-Iglesias sarà un decreto interministeriale a stabilire la dotazione disponibile, a valere sui fondi per il “Piano Sulcis”.
Le agevolazioni previste dal dl 179-2012 sono:
- esenzione dalle imposte sui redditi (IRPEF, IRES);
- esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP);
- esenzione dall’imposta municipale propria (IMU);
- esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.