Decorrono dalle ore 12 del 10 gennaio 2013 i termini per presentare le domande di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese della Zona Franca Urbana del Comune dell’Aquila previste dal decreto interministeriale del 26 giugno 2012. Il modello d’istanza e le istruzioni per la compilazione e l’invio sono già state predisposte dal Mse con decreto direttoriale del 6 dicembre 2012.
Le Zone franche urbane sono aree infra-comunali disagiate in cui realizzare programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese.
Un modello che l'Italia ha importato dalla Francia - dove a partire dal 1996 sono state lanciate Zones Franches Urbaines in oltre cento quartieri - con le Leggi Finanziarie 2007 (L. 296/2006) e 2008 (L. 244/2008) . Se la prima ha infatti introdotto un fondo da 50 milioni di euro per finanziare negli anni 2008 e 2009 la creazione di Zfu, la seconda ha confermato lo stanziamento e ha definito le tipologie di agevolazioni fiscali e previdenziali riservate alle imprese attive nelle Zone franche. Agevolazioni di cui il decreto interministeriale del 26 giugno 2012 ha definito l'applicazione a un caso concreto: la Zona Franca Urbana di L'Aquila.