Horizon 2020 - bandi scienze umane e sociali, a febbraio 2016 prima scadenza

|In Evidenza|07 ottobre 2015

Scienze umane

E’ prevista per il 4 febbraio 2016 la prima scadenza dei nuovi bandi della sfida sociale 6 di Horizon 2020

La scadenza è stata annunciata durante la giornata informativa sui bandi 2016-2017 della sfida sociale 6 ‘Europe in a changing world – inclusive, innovative and reflective Societies’ e del programma ‘Science with and for Society’ (SWAFS) organizzata dall’Apre presso la sede del Consiglio nazionale delle ricerche a Roma.

Bandi 2016-2017

Per il biennio 2016-2017 sono previsti 4 bandi, con 39 temi (topic), relativi alla sfida sociale 6:

  1. Call - CO-CREATION FOR GROWTH AND INCLUSION,
  2. Call - REVERSING INEQUALITIES AND PROMOTING FAIRNESS,
  3. Call - ENGAGING TOGETHER GLOBALLY,
  4. Call - UNDERSTANDING EUROPE - PROMOTING THE EUROPEAN PUBLIC AND CULTURAL SPACE.

Affinché l’Italia presenti proposte di successo è importante che i proponenti leggano con molta attenzione il bando di interesse, ha spiegato Domenico Rossetti Di Valdalbero della Dg Ricerca della Commissione Ue. Troppo spesso, infatti, i proponenti italiani cercano di inserire le proprie idee che, seppur originali, vengono scartate poiché non rispondono in maniera adeguata al bando. E’ necessario quindi presentare proposte vicine ai temi (topic) degli inviti Ue, prendendo in considerazione le politiche europee in atto e le attività di ricerca già svolte nel settore (state of art) in cui si intende presentare il proprio progetto.

Inoltre, ha proseguito Rossetti Di Valdalbero, è opportuno sapere sin dall’inizio se si intende partecipare ad un progetto in qualità di coordinatori o di partner, formando consorzi composti da diversi Stati membri, con particolare attenzione al coinvolgimento dei Paesi dell’Europa orientale.

Caricamento dei piani...