Via libera della Commissione europea al Programma operativo Cultura e Sviluppo e ai Programmi operativi FESR 2014-2020 delle Regioni Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano.
Programma Cultura
Circa 490 milioni di euro e 900mila euro, di cui il 75% stanziati dall'Unione europea attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il restante 25% derivante dal cofinanziamento nazionale. È il budget complessivo del Programma operativo "Cultura e Sviluppo" per il Sud Italia presentato dal Ministero dei Beni culturali e riguardante le Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il Piano è dedicato alla conservazione e valorizzazione dei principali siti culturali delle Regioni del Sud, anche supportando le piccole e medie imprese nei settori del turismo, della cultura e della creatività.
Con i fondi, verranno effettuati lavori di restauro e ristrutturazione su una superficie pari a 277.375 metri quadrati.
In particolare, gli investimenti pemetterebbero 560mila nuove visite l'anno ai siti culturali che beneficeranno dei fondi Ue, per un totale di 4,4 milioni di nuovi visitatori l'anno, il sostegno a 1.