Fondi Ue: guida per l'accesso ai finanziamenti

|Approfondimenti|12 marzo 2015

Money in handCome accedere ai fondi europei? La Commissione europea ha pubblicato una guida rivolta a PMI, Ong, ricercatori, giovani, enti pubblici e agricoltori che intendono beneficiare delle risorse europee.

La guida, intitolata ‘A beginner’s guide to EU funding’, raccoglie le informazioni di base su strumenti, programmi e procedure per accedere ai finanziamenti europei, rivolgendosi a sei tipologie di beneficiari principali:

  1. PMI,
  2. Ong,
  3. giovani,
  4. ricercatori,
  5. agricoltori,
  6. autorità pubbliche.

Informazioni generali

Le principali tipologie di fondi cui i beneficiari possono accedere sono:

  • sovvenzioni (grants): sono assegnati per la realizzazione di un progetto specifico, che deve essere presentato alla Commissione europea rispondendo a un invito a presentare proposte (call for proposals). In molti casi il contributo Ue copre solo una parte dei costi del progetto, pertanto è richiesto al beneficiario di cofinanziare la proposta presentata;
  • contratti pubblici (public contracts): sono conferiti ai beneficiari che partecipano a una gara d’appalto (call for tender) per la fornitura di beni, servizi e lavori necessari al corretto funzionamento delle istituzioni e dei programmi dell'Ue.
Caricamento dei piani...