Sharing economy – cosa prevede la proposta di legge

M
|
Norme
|16 marzo 2016Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Presentata alla Camera, la proposta di legge sulla sharing economy cerca di disciplinare le piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi. > Sharing economy - studio su impatto turismo in Ue > Sharing economy - intervista a BlaBlaCar

“Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione”. È il titolo dell'ambiziosa proposta di legge bipartisan sulla sharing economy presentata alla Camera da un gruppo di parlamentari dell'intergruppo innovazione.

Il testo prevede misure per la gestione e l’utilizzo delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e di servizi, fornendo strumenti atti a garantire la trasparenza, l’equità fiscale, la concorrenza leale e la tutela dei consumatori.

Sharing economy: i contenuti della proposta di legge

Fiscalità. Partiamo dal quinto dei dodici articoli che costituiscono la proposta di legge: il lato fiscale della sharing economy, vero punto della questione e fattore scatenante della proposta stessa.

Caricamento dei piani...