Avviso pubblico del Bonus Energia Sicilia a valere sulle risorse del PSC Sicilia 2014/2020 - DDG n. 2615 del 30.12.2022. Aggiornamento: Comunicato del 12.08.2023 - Ulteriore stanziamento e scorrimento graduatorie Finalità La Regione Siciliana intende intervenire a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul proprio territorio regionale Beneficiari Possono presentare le istanze per l’accesso ai finanziamenti le imprese che, al momento della presentazione delle domande, hanno una sede operativa in Sicilia, sono registrate ed attive presso il Registro Imprese competente per territorio ed hanno dichiarato in visura un codice ATECO primario e/o prevalente compreso tra quelli riportati in Allegato A al presente Avviso. La sede operativa per la quale si chiede l’agevolazione deve essere registrata presso il registro imprese in data antecedente al 1° febbraio 2021. Budget Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 150.000.000. Successivamente il budget è stato innalzato a 215.000.000 euro. L’aiuto che verrà corrisposto alle imprese ammesse è calcolato nella misura del 30% sull’aumento (rispetto alle tariffe 2021) del costo energetico...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture