Mipaaf: Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane per danni IV trimestre 2021 - Legge 234-2021

15 giugno 2022|
Criteri e modalità di concessione dei contributi a sostegno delle aziende avicole italiane che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre – 31 dicembre 2021 a causa dell'influenza aviaria (DM n. 216437 del 12 maggio 2022). Aggiornamento: Circolare AGEA.89144.2022 del 9 dicembre 2022 - Addendum alla Circolare AGEA n. 58039 del 27 luglio 2022 I beneficiari dell’aiuto sono le PMI attive nella produzione primaria e nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. In particolare, possono beneficiare del sostegno le imprese della filiera avicola interessate dalle misure veterinarie e di polizia sanitaria e ubicate nelle zone regolamentate così come indicate dalle norme sanitarie unionali e nazionali. In particolare, i soggetti che possono accedere all’aiuto sono: le imprese produttrici di uova da cova e da consumo del genere Gallus e Meleagris; le imprese produttrici di pulcini (incubatoi); le imprese di allevamento di ovaiole e di pollame da carne delle specie pollo, faraona, anatra, oca, gallina ovaiola, pollastra, cappone, pulcino, tacchino e specie minori elencate nel DM 12 maggio 2022 n. 216437; i centri imballaggio uova; gli svezzatori; i mattatoi ed i trasformatori. Le aziende ammissibili al sostegno...
Caricamento dei piani...