Statistiche
- Agevolazioni Attive : 2833
- Schede Agevolazioni : 37900
- Utenti Network : 81166
- Articoli : 1450
Ministero Salute: bonus vista
Descrizione
Criteri, modalità e termini per l’erogazione del contributo di cui al comma 438 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Bonus vista.
Obiettivo
Contributo in forma di voucher una tantum per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive.
Beneficiari
Possono beneficiare del bonus i membri di nuclei familiari con valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 10.000 che a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023, hanno acquistato o acquisteranno occhiali da vista ovvero lenti a contatto correttive. Il bonus può essere richiesto una sola volta, per ciascun membro del nucleo familiare.
Budget e tipologia incentivo
Il bonus vista è finanziato a valere sulle risorse stanziate sul capitolo di bilancio 2304, denominato «Fondo per la tutela della vista» istituito all’art. 1, commi 437-439, della
legge di bilancio 2021 e che può contare su una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.
A ciascun beneficiario è riconosciuto un bonus vista, pari ad euro 50 in forma di voucher una tantum sulla spesa sostenuta per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive.
Tempi e scadenze
I bonus sono emessi secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze fino ad esaurimento delle risorse annualmente disponibili, per gli acquisti effettuati in ognuno degli anni richiamati.
Per percepire il bonus vista i richiedenti provvedono a registrarsi sull’applicazione web accessibile previa autenticazione sul sito internet dedicato raggiungibile dal sito del Ministero della salute a partire dal sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del decreto del 21 ottobre 2022, avvenuta il 15 dicembre 2022.
Accreditamento dei fornitori di occhiali da vista e lenti a contatto correttive
I soggetti che erogano forniture di occhiali da vista e lenti a contatto correttive si accreditano sull’applicazione web a partire dal quarantacinquesimo giorno dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del decreto del 21 ottobre 2022.
I soggetti accreditati sono inseriti in un apposito elenco consultabile dai richiedenti e dai beneficiari attraverso l’applicazione web.
A seguito dell’accettazione del buono da parte dei fornitori di occhiali da vista e lenti a contatto correttive inseriti nell’elenco, è riconosciuto agli stessi un importo pari al buono validato.
o
Articoli correlati
Agevolazioni correlate
Trova Bandi