Emilia-Romagna: riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola - SRA13 ACA13 - PAC 2023/2027

04 gennaio 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando Impegni specifici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola, a valere sull’intervento SRA13 ACA13 del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del programma strategico della PAC 2023-2027. Aggiornamento: Aggiornamento graduatoria domande ammissibili di cui alla determinazione n. 17137/2023 a seguito di rinunce e concessione del sostegno - Det. n. 23712/2023 - Bur n. 317 del 13/11/2023 p. 302 Obiettivo La diffusione di pratiche agronomiche di distribuzione degli effluenti di allevamento e dei digestati attraverso l’adozione di tecniche a bassa emissività contribuisce in modo significativo: al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla Direttiva n. 2016/2284 (Direttiva NEC) di riduzione delle emissioni di ammoniaca in atmosfera (riduzione del 5% di emissioni di ammoniaca per ogni anno dal 2020 al 2029 e del 16% a partire dal 2030, rispetto al 2005); all’innovazione tecnologica delle aziende per il ricorso a nuove macchine ed attrezzature per interramento reflui; alla conservazione e al ripristino della fertilità del suolo; al miglioramento della qualità delle acque, minimizzando le perdite degli elementi nutritivi per lisciviazione e ruscellamento; alle limitazioni all’uso dei fertilizzanti, contribuendo quindi al perseguimento dell’Obiettivo specifico 5 Favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il...
Caricamento dei piani...