
Come sottolineato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante gli Stati Generali della Space Economy (Milano, 11-12 settembre) "La Space economy è uno dei settori del futuro per il Made in Italy", per il quale il Governo ha messo in campo, da qui al 2026, "7,2 miliardi, tra progetti dell’Agenzia Spaziale Europea e dell’Agenzia Spaziale Italiana, fondi nazionali e fondi del PNRR. Una massa di risorse significative per far diventare il nostro Paese leader nella space economy".
A conclusione degli Stati Generali è stato presentato il Manifesto della Space Economy 2024: un documento tecnico che raccoglie le linee guida e le priorità italiane per le politiche spaziali europee fino al 2034, e che verrà aggiornato nel corso del tempo per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori.