
Le due misure analizzate dal report sono quelle finanziate in questi anni dal PON Imprese e Competitività FESR 2014-2020. Si tratta in particolare del Voucher per l’Internazionalizzazione 2017 e di tre annualità (dal 2017 al 2020) del Piano Export Sud II (PES 2). In entrambi i casi si tratta di misure che hanno l’obiettivo ultimo di trasformare le PMI con potenziale di export in esportatori abituali e aumentare la propensione delle imprese all’export e all’apertura verso l’estero.
Complessivamente entrambi gli interventi hanno fornito una risposta positiva ai bisogni delle imprese, anche se non mancano alcune criticità, connesse anche ad una parziale sovrapposizione e concorrenza con altre misure promosse a livello nazionale (ad esempio il finanziamento SIMEST per i TEM), e a livello regionale.