Le strategie e i voucher internazionalizzazione in arrivo nel 2023

C
|
Strategie
|21 marzo 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Un recente documento del governo italiano fa il punto sulle strategie per l’internazionalizzazione che saranno sviluppate nel 2023. Dentro il Fondo 394/81 di SIMEST, anche per il sostegno all’ecommerce, il Fondo 295/73 sempre di SIMEST, l’attrazione degli investimenti esteri, le catene globali del valore e gli appalti internazionali delle banche multilaterali di sviluppo, solo per citarne alcune. SIMEST (Gruppo CDP): al via il Piano Strategico 2023 – 2025 “ImPatto d'Impresa. Sì, un Patto per la Crescita"

Sono queste, infatti, alcune delle principali traiettorie su cui si muoverà il sostegno pubblico nazionale all’internazionalizzazione nel 2023.

A fare il punto sulle iniziative e sui finanziamenti previsti per l’anno in corso è il Documento conclusivo dell’XI Cabina di Regia per l’internazionalizzazione svoltasi nel mese di febbraio. Oltre a tracciare il quadro macroeconomico e i principali scenari previsionali per l'anno in corso, infatti, il Documento elenca le attività previste per il 2023, con una declinazione sia geografica che per strategia.

Ecco dunque quali sono i principali strumenti per l’internazionalizzazione su cui potranno contare le imprese italiane nel 2023.

Caricamento dei piani...