Come cambia la mobilità urbana: il report del MIMS sugli investimenti nella mobilità sostenibile

r
|
Studi e Opinioni
|18 ottobre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha pubblicato un report di 126 pagine che descrive gli investimenti e le iniziative messe in campo negli ultimi 20 mesi per rafforzare la mobilità sostenibile nelle Città Metropolitane. Cosa prevede la legge di conversione del decreto Infrastrutture e mobilità

Trasporto pubblico locale, ciclabili e intermodalità sono alcuni dei pilastri censiti nel Rapporto “Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane” che fa il punto sull’impegno del MIMS nel promuovere un nuovo paradigma di mobilità urbana sostenibile.

“Un impegno notevolmente potenziato nell’ultimo biennio - spiega il ministro Enrico Giovannini - grazie a nuovi investimenti e nuovi strumenti operativi. Dopo il cambio del nome del Ministero e con l’attribuzione di nuove funzioni sulle politiche urbane, abbiamo sviluppato diverse iniziative che riguardano le città, aprendo un dialogo continuo con i Sindaci delle Città metropolitane, soprattutto in vista dei numerosi e rilevanti interventi infrastrutturali che impatteranno sull’organizzazione e il funzionamento di queste ultime”.

Caricamento dei piani...