Una startup che promette di rivoluzionare il mondo delle auto elettriche, che al CES di Las Vegas ha fatto il pieno di apprezzamenti, e richieste di investimento. Qualche domanda a Marin Krosi, cofounder di ShargeMe.
> AngelList – la community di riferimento per startup e investitori
C’era anche una delegazione italiana al CES 2018, la più importante fiera dell’elettronica e della tecnologia, che si è tenuta a inizio gennaio a Las Vegas. E in questa delegazione c’era anche ShargeMe, la startup che permette la condivisione della ricarica delle auto elettriche. Marin Krosi, CEO e co-fondatore, ci racconta le origini e le prospettive della startup.
Innanzitutto come funziona, praticamente, ShargeMe?
Sarà una piattaforma digitale online, facilmente accessibile via web o mobile app, che metterà in contatto in tempo reale i possessori di veicoli elettrici per accordarsi su una percentuale di ricarica e un prezzo profittevole con cui un’auto elettrica può ricaricarne parzialmente un’altra.
Non vi sarà necessità della presenza contemporanea di entrambi i proprietari, perché una delle due auto sarà controllata via internet dalla piattaforma per quanto riguarda sia l’apertura dello sportellino sia l’abilitazione del flusso di elettricità.