L'Italia è seconda in Europa, dopo la Spagna, per fondi ricevuti nell'ambito della fase 1 dello SME Instrument, lo Strumento per le PMI di Horizon 2020
> Horizon 2020 – SME Instrument, finanziamenti aggiuntivi nel 2017
Nella relazione "Catalysing European Innovation" la Commissione Ue analizza i primi due anni di attività, 2014 e 2015, dello SME Instrument, parte integrante del programma Ue per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. Dal documento si evince che l'Italia è seconda in Europa per entità dei fondi ricevuti nell'ambito della fase 1 dello Strumento per le PMI e terza con riferimento alla fase 2.
SME Instrument
Lo Strumento per le PMI, che sostiene le imprese europee nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi da inserire nel mercato, è suddiviso in tre fasi di intervento:
- Fase 1 - “Studio di fattibilità": valutazione della fattibilità tecnica e del potenziale di mercato delle nuove idee (contributi del valore forfettario di 50mila euro);