Nel settore c'è un'asimmetria informativa tra la pubblica amministrazione e i partner privati
Non servono altre modifiche normative, ma una maggiore formazione dei tecnici e dirigenti della pubblica amministrazione. Parlando di partenariato pubblico privato, è questa la sorprendente conclusione alla quale arriva uno studio del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica di Palazzo Chigi. Il PPP, negli ultimi anni, è letteralmente esploso. Ma, nonostante decine di modifiche al Codice appalti, la PA non ha migliorato le sue competenze. Un segnale in questo senso dovrebbe arrivare dalla riforma in discussione al Senato.
I numeri del PPP
Il mercato del partenariato pubblico privato (PPP) italiano, in base ai dati dell’Osservatorio nazionale, è rappresentato nel periodo 2002-2014 da circa 22.500 gare, per un valore complessivo di circa 73 miliardi di euro. Si è passati dai 330 bandi di gara in PPP, per un valore di circa 1,4 miliardi di euro, del 2002, ai 1.