
Dopo un confronto allargato con università, mondo della ricerca e delle imprese, il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 ha accolto e integrato i suggerimenti presentati dagli stakeholders, con la prospettiva di rendere sempre più aperto e partecipativo il percorso della sua stesura e attuazione. Al suo interno, le PA e le imprese interessate troveranno tutte le informazioni e le azioni da mettere in campo per concorrere allo sviluppo della maturità digitale del Paese nei prossimi tre anni.
"Il nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione rappresenta un passo cruciale verso la trasformazione digitale del nostro Paese - ha sottolineato il Sottosegretario per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Alessio Butti.