Agrivoltaico su misura con l’intelligenza artificiale: il progetto europeo cui partecipa anche l’Italia

r
|
Strategie
|08 febbraio 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si chiama SYMBIOSYST il progetto, finanziato dal programma europeo Horizon, che abbina fotovoltaico di ultima generazione, intelligenza artificiale e attività agricole per incrementare la produzione da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo. A breve il bando PNRR per impianti agrovoltaici

Il progetto SYMBIOSYST vede coinvolti 18 partner, tra cui per l’Italia: EURAC Research (coordinatore), ENEA, EF Solare, Convert, ETA Florence Renewable Energy, Centro di Sperimentazione Laimburg e Südtiroler Bauernbund.

Obiettivo del progetto è sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la competitività dell’agrivoltaico in Europa e minimizzare l’impatto su ambiente e paesaggio, promuovendo un agrivoltaico “su misura”, in grado di stimolare iniziative e investimenti.

Nell’ambito del progetto saranno attivate reti di sistemi agrivoltaici innovativi e sviluppati prodotti, soluzioni e servizi che verranno poi testati “in campo”, in quattro scenari agricoli differenti in base a localizzazione, clima, dimensione e tipo di colture prodotte.

Caricamento dei piani...