Dl Semplificazioni, salve le startup già costituite online senza notaio?

F
|
Strategie
|22 luglio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Un emendamento al decreto Semplificazioni regolarizza le start up innovative costituite online senza atto notarile. Non passa invece l'altra metà dell'emendamento, che tentava di reintrodurre la formula semplificata senza notaio per la costituzione delle nuove startup. "Una bocciatura che fa male a tutto l'ecosistema dell'innovazione italiano", dichiara Carabetta (M5S). Dal Recovery al Superbonus: cosa c'è nel decreto Semplificazioni

Si compie, quindi, un ulteriore passaggio che vede protagonista l’emendamento proposto dal deputato 5stelle Luca Carabetta, per risolvere le difficoltà nate a seguito della sentenza del Consiglio di Stato contro il decreto MISE che permetteva di costituire una startup innovativa online.

A fine marzo il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio nazionale del Notariato contro il decreto del MISE del 2016 che permetteva di costituire le nuove imprese innovative direttamente online, gratis e senza passare dalla firma del notaio. 

La 

Caricamento dei piani...