La Commissione ha lanciato un invito agli oltre 1.000 membri dell'Alleanza europea per l'idrogeno pulito a presentare progetti per tecnologie e soluzioni per l'idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio.
L'Europa ha le carte in regola per diventare leader mondiale dell'idrogeno

La Clean Hydrogen Alliance, presentata in concomitanza con la strategia europea per l’idrogeno, riunisce l'intera catena del valore: investitori, partner governativi, istituzionali e industriali nel tentativo di realizzare una catena di approvvigionamento completa ed efficiente per fare dell'Europa un continente leader nel settore dell'idrogeno verde.
Ne fanno parte oltre 1.000 membri e i lavori sono organizzati in sei tavole rotonde operano in gruppi di lavoro tematici dedicati a:
- Produzione di idrogeno,
- Trasmissione e distribuzione pulita dell'idrogeno,
- Idrogeno pulito nelle applicazioni industriali,
- Idrogeno pulito per la mobilità,
- Idrogeno pulito nel settore energetico,
- Idrogeno pulito per applicazioni residenziali.