
In questo modo prosegue la messa a sistema di informazioni utili in materia di commercio internazionale e di public procurement che siano facilmente accessibili da parte del sistema produttivo europeo.
Finora i destinatari esclusivi di tale mole di informazioni e delle funzioni informatiche offerte da Access2Markets (come assistenti online o banche dati di facile consultazione) erano state le imprese, con un occhio di riguardo a quelle di media e piccola dimensione che più faticano a navigare tra una molteplicità di fonti normative e informative su tali materie.
Adesso invece Access2Markets si indirizza anche verso gli enti pubblici appaltanti, anch’essi chiamati a confrontarsi con un insieme di regole sovranazionali che disciplinano gli appalti.