ElectriFi: aumenta l'impegno dell'Italia per l'elettrificazione in Africa

C
|
Strategie
|18 marzo 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
E' stato sottoscritto nelle scorse ore a Bruxelles dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare un accordo volto a sostenere con 5 milioni di euro aggiuntivi ElectriFi, l’iniziativa UE volta a promuovere gli investimenti in energia sostenibile nei Paesi in via di sviluppo. > UE-Africa: Task Force al lavoro per migliorare la connettivita'

L'Electrification Financing Initiative (ElectriFI) è un’iniziativa finanziata dalla Commissione europea e gestita dall'Association of European Development Finance Institutions (EDFI), l’associazione che riunisce le finanziarie europee di sviluppo, volta a sostenere gli investimenti che promuovono l'accesso a servizi energetici moderni, economici e sostenibili nei Paesi in via di sviluppo.

I progetti, in particolare, devono portare o migliorare la fornitura elettrica per le popolazioni che vivono nelle aree rurali e sottoservite e nelle regioni colpite da un'alimentazione elettrica non affidabile.

Gli investimenti promossi da ElectriFI si basano su specifici principi chiave:

  • favorire la produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile;
  • fornire soluzioni di finanziamento adatte ai diversi progetti;
  • sostenere le imprese nel percorso per attrarre finanziatori privati;
  • collaborare con altri finanziatori in un’ottica di addizionalità delle risorse;
  • investire in società con prospettive finanziarie positive.
Caricamento dei piani...