Fondi UE: cittadini europei chiedono stop a frodi

r
|
Strategie
|20 settembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Stop alle frodi e agli abusi dei fondi UE. E' questo il titolo della nuova Iniziativa dei cittadini europei (ICE) per l'applicazione di controlli rafforzati e sanzioni più severe per tutelare gli interessi finanziari dell'Unione. > Bilancio UE post 2020: risorse in aumento per programmi Dogana e Fiscalis

Il Collegio dei commissari ha registrato un'Iniziativa dei cittadini europei dal titolo "Stop alle frodi e agli abusi dei fondi UE".

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Iniziativa dei cittadini europei

Prevista dal trattato di Lisbona come strumento per consentire ai cittadini di influire sul programma di lavoro della Commissione UE, l'Iniziativa dei cittadini europei è stata istituita nell'aprile del 2012.

Una volta registrata ufficialmente, l'ICE consente a un milione di cittadini provenienti da almeno sette Stati membri dell'UE di invitare la Commissione europea a proporre atti giuridici nei settori di sua competenza.

Per essere ammissibile l'azione proposta non deve esulare manifestamente dalla competenza della Commissione di presentare una proposta legislativa e non deve essere manifestamente ingiuriosa, futile o vessatoria, né manifestamente contraria ai valori dell'Unione.

Caricamento dei piani...