
Favorire l’accesso delle imprese al mercato della raccolta diretta di risorse finanziarie, con una particolare attenzione verso quelle aziende che intendono, nell’ambito di programmi di crescita e/o di internazionalizzazione, utilizzare soluzioni che diversificano la propria struttura finanziaria ed entrare in contatto con una platea più ampia di operatori finanziari. Questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo siglato dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e da Anima Confindustria Meccanica Varia.
> Industria 4.0 - Federmeccanica, servono competenze e tecnologie
L’accordo mira ad individuare specifiche soluzioni finanziarie da mettere a disposizione delle imprese associate ad Anima - che rappresenta in Italia imprese con un fatturato complessivo di 44,7 miliardi e 210mila dipendenti - per sostenere gli investimenti richiesti nel settore.