Dopo l'imposizione dei dazi commerciali USA su acciaio e alluminio, che per il momento hanno risparmiato l'Unione europea, la Commissione avvia un'indagine di salvaguardia sui flussi di importazioni di prodotti siderurgici per evitare la distorsione del mercato.
La Commissione europea ha avviato un'inchiesta di salvaguardia sulle importazioni di numerosi prodotti di acciaio nell'Unione europea. Il monitoraggio dei flussi, che riguarda prodotti di ogni origine, è uno dei tre tipi di misure che Bruxelles aveva annunciato nei giorni scorsi come possibile risposta alle restrizioni dell'amministrazione Trump su acciaio e alluminio. La salvaguardia, sottolinea l'Esecutivo UE, è uno degli strumenti di difesa commerciale riconosciuti dall'Organizzazione mondiale del commercio.
Attualmente si tratta solo di una misura preventiva; tuttavia, in futuro, l'inchiesta potrebbe anche comportare l'imposizione di dazi o contingentamenti al fine di impedire ai produttori europei di importare merci in quantità eccessive, qualora ciò si riveli necessario.
>