AIIB - quali prospettive per le imprese italiane nelle infrastrutture asiatiche?

|Strategie|29 gennaio 2018

Infrastrutture in Asia - Photo by ˙·٠•● Peter Nguyen on Foter.com / CC BY-NCIl ruolo dell'Asian Infrastructure Investment Bank e le opportunità per le aziende italiane in termini di business e investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture in Asia sono stati i principali temi al centro di una tavola rotonda organizzata a Roma da MEF e Confindustria.

Infrastrutture - Guida ai PPP nei Paesi asiatici in via di sviluppo

AIIB: cosa è e di cosa si occupa

L’AIIB, acronimo di Asian Infrastructure Investment Bank (in italiano Banca asiatica di investimento per le infrastrutture), è un'istituzione finanziaria multilaterale di nuova costituzione, nata su spinta del governo cinese con l’obiettivo di fornire sostegno finanziario per lo sviluppo delle infrastrutture nel continente asiatico.

Attraverso l'attuazione di investimenti nel comparto infrastrutturale e in altri settori produttivi, la Banca intende:

  • promuovere lo sviluppo economico sostenibile,
  • creare ricchezza,
  • migliorare la connettività,
  • potenziare la cooperazione regionale e il partenariato con le altre istituzioni di sviluppo multilaterali e bilaterali.

Le discussioni sulla creazione dell’AIIB sono iniziate con un primo Chief Negotiators' Meeting a Kunming, in Cina, nel novembre 2014. L’Accordo istitutivo della Banca asiatica per gli investimenti in infrastrutture è stato poi siglato a Pechino, il 29 giugno 2015, e ha visto l’Italia in qualità di membro fondatore dell’AIIB insieme ad altri 56 Paesi del mondo. Tra questi, lo ricordiamo, non appaiono nè gli Stati Uniti né il Giappone.

Asia e Pacifico - ADB, nuovi trend di investimento in infrastrutture

MEF-AIIB-Confindustria: le opportunità per le imprese italiane

Proprio con l’obiettivo di far conoscere più da vicino al mondo delle imprese le attività e il funzionamento di AIIB è stata promossa da MEF e Confindustria, presso la sede del ministero, una tavola rotonda. Ad aprire l’incontro sono stati il ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, il Presidente dell’AIIB Liqun Jin e la vicepresidente per l'Internazionalizzazione di Confindustria Licia Mattioli. Il successivo dibattito ha visto, invece, la partecipazione di attori istituzionali e rappresentanti delle principali imprese italiane.

Caricamento dei piani...