AngelList – la community di riferimento per startup e investitori

M
|
Strategie
|13 novembre 2017Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Una sorta di social network per startup e investitori, e non solo. Cos’è e come funziona AngelList. > Open Italy – ecco le 9 startup che hanno convinto le grandi imprese > Green Energy Storage - la startup rinnovabile sbanca su Mamacrowd

A quasi otto anni dalla sua fondazione AngelList è diventata la piattaforma di riferimento per startup e investitori. Da non confondere con i nostrani incubatori ed acceleratori, AngelList è una community online che oltre a permettere ai giovani imprenditori di entrare in contatto fra loro e con potenziali investitori, consente a questi ultimi di “unire le forze” per puntare su progetti di valore.

Diventata punto fermo negli USA, quel che AngelList può fare per una startup italiana o europea è, purtroppo, limitato da alcune restrizioni. Può essere cioè utilizzata per contattare e assumere persone, gestire il profilo aziendale, verificare le evaluation e raccogliere fondi offline; ma per quanto riguarda il fundraising online, le startup europee si trovano a fronteggiare una serie di limitazioni.

Caricamento dei piani...