Nasce il portale AirBnb per i borghi italiani

M
|
Strategie
|11 ottobre 2017Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
AirBnb, in collaborazione con ANCI e Mibact, lancia il progetto Borghi Italiani per valorizzare 40 piccoli centri. > Cosa prevede la legge sui piccoli Comuni > ANCI - crowdfunding per progetti in Comuni colpiti dal terremoto

Nell’anno che il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) ha voluto dedicare alla promozione dei borghi, Airbnb lancia la piattaforma Borghi Italiani - Italian Villages per contribuire alla valorizzazione di questi luoghi e delle loro comunità.

“Far conoscere i piccoli centri dell’Italia rurale ai viaggiatori di tutto il mondo significa accendere i riflettori su paesaggi, tradizioni e saperi unici, espandere le economie locali e promuovere un turismo sostenibile, fuori dalle rotte più battute. Da Nord a Sud l’Italia è terra di borghi, piccole realtà dalla grande storia dove è facile sentirsi a casa”, si legge in una nota del portale leader della sharing economy.

Caricamento dei piani...